Esenzione IMU prima casa, se marito e moglie hanno residenze e dimore abituali in case diverse dello stesso comune, l'agevolazione spetta su un unico immobile. Se le abitazioni sono in diversi comuni non spetta l'esenzione, in linea con l'evoluzione della Giurisprudenza della Corte di Cassazione
L'ordinanza della Corte di cassazione n. 2194/2021, ha confermato che laddove due coniugi non risiedano anagraficamente nella medesima abitazione, la stessa non è abitazione principale ai fini dell'imposta municipale propria.
L'IMU si deve pagare con versamento diretto, utilizzando il modello F24 che prevede una apposita sezione e deve essere compilato un rigo per ogni Comune in cui si posseggano degli immobili. Devono essere indicati: il codice del tributo (reperibile sul sito dell'Agenzia delle Entrate)
L'imposta municipale unica o imposta municipale propria è un tributo del sistema tributario italiano, in vigore dal 2012. È un tributo diretto di tipo patrimoniale, essendo applicato sul componente immobiliare del patrimonio.