Seguici su
Cerca

Pagamento IMU

Servizio Attivo
Esenzione IMU prima casa, se marito e moglie hanno residenze e dimore abituali in case diverse dello stesso comune, l'agevolazione spetta su un unico immobile. Se le abitazioni sono in diversi comuni non spetta l'esenzione, in linea con l'evoluzione della Giurisprudenza della Corte di Cassazione

L'ordinanza della Corte di cassazione n. 2194/2021, ha confermato che laddove due coniugi non risiedano anagraficamente nella medesima abitazione, la stessa non è abitazione principale ai fini dell'imposta municipale propria.


A chi è rivolto

A tutti i cittadini

Descrizione

Esenzione IMU prima casa, se marito e moglie hanno residenze e dimore abituali in case diverse dello stesso comune, l'agevolazione spetta su un unico immobile. Se le abitazioni sono in diversi comuni non spetta l'esenzione, in linea con l'evoluzione della Giurisprudenza della Corte di Cassazione

L'ordinanza della Corte di cassazione n. 2194/2021, ha confermato che laddove due coniugi non risiedano anagraficamente nella medesima abitazione, la stessa non è abitazione principale ai fini dell'imposta municipale propria.

Come fare

L'IMU si deve pagare con versamento diretto, utilizzando il modello F24 che prevede una apposita sezione e deve essere compilato un rigo per ogni Comune in cui si posseggano degli immobili. Devono essere indicati: il codice del tributo (reperibile sul sito dell'Agenzia delle Entrate)

Cosa serve

L'imposta municipale unica o imposta municipale propria è un tributo del sistema tributario italiano, in vigore dal 2012. È un tributo diretto di tipo patrimoniale, essendo applicato sul componente immobiliare del patrimonio.

Cosa si ottiene

Pagamento IMU

Tempi e scadenze

*

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio

Condizioni di servizio

Si vedano allegati

Documenti allegati

IMU 2020 (385,63 KB)
Documenti - Normativa
IMU 2021 (176,57 KB)
Documenti - Normativa

Contatti

Ragioneria
Indirizzo: Piazza Garibaldi, 18

Telefono:
0144 91155
Email:
ragioneria@comune.spignomonferrato.al.it
Argomenti:Pagina aggiornata il 01/10/2023


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri